- travestire
- travestire [der. di vestire, col pref. tra- ] (io travèsto, ecc.).■ v. tr.1. [vestire qualcuno con abiti diversi da quelli che solitamente indossa, anche con la prep. da del compl. predicativo: t. un bambino per il carnevale ; t. qualcuno da donna ] ▶◀ camuffare, mascherare, truccare.2. (fig.) [mutare, alterare qualcosa nell'aspetto, nelle apparenze, così che sia difficile riconoscerla: t. il proprio stile ] ▶◀ camuffare, contraffare, mascherare, mimetizzare, (non com.) travisare.■ travestirsi v. rifl.1. [indossare abiti diversi da quelli usuali, in modo da non essere riconosciuto, anche con la prep. da del compl. predicativo: t. da prete ] ▶◀ camuffarsi, mascherarsi, Ⓣ (giur.) travisarsi. ‖ vestirsi.2. (fig.) [simulare modi e atteggiamenti diversi, nascondendo la propria vera natura, con la prep. da del compl. predicativo: t. da intellettuale ] ▶◀ camuffarsi, farsi passare (per), fingersi (∅), spacciarsi (per).
Enciclopedia Italiana. 2013.